Un pò sulla nostra Mission

“Pro Locando” intende orientare la propria attività non solo verso le usuali mete turistiche regionali, nazionali e internazionali, ma anche e soprattutto verso il nostro territorio provinciale e interprovinciale favorendo visite ed escursioni, sostenendo l’informazione sulle iniziative culturali, sociali, enogastronomiche, artistiche e etnico-folcloristiche che arricchiscono il panorama turistico irpino.
Per noi “Turismo” è sinonimo di Territorio; “ incoming” non è una parola atta a motivare sterili partecipazioni a fiere, eventi e/o attività promozionali, ma una missione istituzionale che nasce e si rafforza con la pluridecennale attività legata al mondo del volontariato turistico in generale e alle Pro Loco in particolare e che effettivamente deve servire a “portare” ospiti nella nostra terra, per farla CONOSCERE, APPREZZARE, PROMUOVERE.
Tale esperienza ha favorito in noi lo sviluppo di una particolare sensibilità verso tutto quanto afferisce al piccolo e grande territorio cui apparteniamo, alle straordinarie qualità dell’accoglienza della gente Irpina e Campana, alle doti professionali degli operatori turistici della nostra Regione e, ovviamente, alle ricchezze materiali e immateriali che da secoli appartengono alla gente campana ed hanno reso unico ilo nostro territorio.
“Pro Locando” vuole anche porre particolare cura nell’orientare i suoi fruitori verso l’ultima peculiarità (in ordine cronologico) riconosciuta alla nostra Nazione e alla nostra Regione in particolare “la Dieta Mediterranea” oggi Patrimonio Mondiale dell’Umanità decretata dall’UNESCO.
Ciò, unitamente all’ospitalità irpina e campana, incentiverà visite ed escursioni nei momenti enogastronomici che si succedono durante tutto l’anno e valorizzeranno ancora di più vini ed olii, ortaggi e formaggi, dolci e piatti tipici locali.
Non dimenticheremo il turismo religioso, fieristico e convegnistico, ma riteniamo evidenziare che momento fondamentale della nostra attività sarà legato alle visite di centri storici e dei beni naturali e culturali cosiddetti minori che arricchiscono ancora di più questa Provincia …. non è stato per caso la scelta di localizzare la nostra sede in questo angolo del capoluogo che è il “Rione Terra”, al centro del centro storico di Avellino.
La bellezza di questo luogo e la speranza che possa diventare centro di sviluppo sono elementi che noi non possiamo non accettare anche per sostenere lo sforzo che artisti, artigiani, esercenti e professionisti hanno già iniziato da anni … ben prima di noi.
Intendiamo favorire, inoltre, la partecipazione di gruppi associativi, organizzazioni giovanili e di studenti, della terza età e di diversamente abili, fornendo assistenza adeguata e con io necessario e prezioso coinvolgimento degli operatori del settore e delle nostre strutture ricettive.

Share this:
Share this page via Email Share this page via Stumble Upon Share this page via Digg this Share this page via Facebook Share this page via Twitter

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Join the mailing list

Check your email and confirm the subscription